La disoccupazione scende al 4,4% in febbraio
Il tasso di disoccupazione in Svizzera è leggermente diminuito il mese scorso al 4,4%, contro il 4,5% di gennaio. Rispetto a febbraio 2009, la percentuale dei senza lavoro è tuttavia cresciuta del 30,7%.
A fine febbraio, 172'999 persone erano iscritte a un ufficio regionale di collocamento, ossia 2'766 in meno rispetto al mese precedente, ha indicato lunedì la Segreteria di stato all’economia (Seco). L’anno scorso, il tasso di disoccupazione era del 3,4%, pari a 40'597 iscritti in meno.
Più indicativo ancora, il numero di persone alla ricerca di un impiego – che comprende anche chi è in formazione o in disoccupazione parziale – si attesta a quota 235'667 nel mese di febbraio.
La situazione è particolarmente preoccupante in Romandia. Ad eccezione di Friburgo, gli altri cantoni si situano al di sopra della media nazionale: con il 7,4 e il 7,2%, Ginevra e Neuchâtel restano ancora in cima alla graduatoria.
Con un tasso del 6,2, il canton Giura è il terzo a livello svizzero. Seguono Vaud, stabile al 6,1%, il Ticino (5,7%) e il Vallese (5,4%). Tra i cantoni svizzero-tedeschi, Soletta è stato il più toccato dalla disoccupazione nel mese di febbraio.
swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!