Il ministro svizzero dei trasporti Moritz Leuenberger ha ricevuto martedì a Bruxelles l'European Railway Award 2009 per il suo impegno a favore della mobilità sostenibile.
Nella laudatio, il commissario europeo ai trasporti Antonio Tajani ha segnatamente elogiato il sistema svizzero di trasferimento del traffico di transito dalla strada alla ferrovia, definendolo esemplare per l'Europa.
Tajani ha pure sottolineato l'importanza del ruolo di Leuenberger nell'introduzione della Tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP). «Gli svizzeri non hanno soltanto introdotto strumenti finanziari per aumentare la sostenibilità nel sistema dei trasporti, ma hanno anche esposto il mercato ferroviario alla concorrenza, nella convinzione che la ferrovia costituisce un'alternativa più efficiente e concorrenziale alla strada», ha aggiunto.
Nel suo discorso di ringraziamento, il ministro ha dedicato il premio ai cittadini svizzeri, che hanno contribuito a concretizzare l'attuale politica dei trasporti. Accogliendo l'Iniziativa delle Alpi, ha affermato, gli elvetici hanno infatti creato i presupposti per trasferire il traffico pesante dalla strada alla ferrovia.
In seguito, la popolazione ha avallato più volte in votazione questo orientamento. A tal proposito, Leuenberger ha ricordato la TTPCP, i fondi per i trasporti pubblici e le Nuove trasversali ferroviarie alpine, nonché l'Accordo bilaterale sui trasporti terrestri con l'Unione europea.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.