Navigation

Vento in poppa per Swisscom

Swisscom deve fare fronte a una forte concorrenza Keystone

Durante il primo semestre dell’anno, l’utile netto di Swisscom è salito del 47,4%. Il suo fatturato è invece calato dell’1,7%.

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 agosto 2005

La più grande azienda di telecomunicazione svizzera non ha però corretto le sue previsioni al ribasso riguardo ai risultati dell’intero anno.

Nel primo semestre 2005, Swisscom ha venduto di meno ma guadagnato nettamente di più: rispetto ai premi sei mesi dell'anno scorso, il giro d'affari è calato dell’1,7% a 4,912 miliardi di franchi, mentre l'utile netto è cresciuto di ben il 47,4% a 1,116 miliardi.

Questo chiaro aumento è da ricondurre ad ammortamenti inferiori e a un risultato finanziario maggiore, ha comunicato mercoledì il gigante blu.

Il programma di riacquisto d’azioni, lanciato in primavera, ha permesso di dinamizzare la crescita dell’utile netto per azione. Esso è aumentato del 58,8% a 18,21 franchi.

L'utile prima della deduzione di interessi, imposte, ammortamenti e ammortamento dell’avviamento (Ebitda) è dal canto suo diminuito del 2% a 2,199 miliardi. «Le misure di risparmio non hanno permesso di compensare il calo del giro d’affari», spiega l'ex regia in una nota.

Previsioni

Per l'intero esercizio 2005, come annunciato lo scorso 12 maggio, Swisscom punta a un regresso del fatturato a circa 9,6 miliardi e dell'Ebitda a circa 4,1 miliardi di franchi, ossia rispettivamente 400 e 300 milioni in meno rispetto alle previsioni fatte in marzo.

Questa correzione al ribasso è dovuta soprattutto alla accresciuta concorrenza e alla forte pressione sui prezzi nella telefonia fissa e mobile.

swissinfo e agenzie

Fatti e cifre

Fatturato netto in milioni di CHF: 4912 (-1,7%).
EBITDA: 2199 (-2,0%).
EBIT: 1496 (+2,0%).
Utile netto: 1116 (+47,4%).
Collegamenti ADSL: 948'000 (+44,5%).
Numero di utenti Mobile: 4,04 milioni (+3,7%).
Collaboratori (posti a tempo pieno): 15'307 (-2,6%).

End of insertion
In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.