A Wimbledon in finale Federer se la vedrà ancora con Nadal
Roger Federer si è qualificato sabato per l'atto conclusivo del torneo londinese sconfiggendo in tre set (7-5, 6-3, 6-4) il francese Richard Gasquet.
In finale il tennista svizzero incontrerà ancora una volta lo spagnolo Rafael Nadal, qualificatosi dopo l'abbandono del serbo Novak Djokovic.
Il numero 13 ha decisamente portato fortuna a Roger Federer. In quella che era la sua tredicesima semifinale consecutiva in un torneo del Grande Slam, il basilese non ha infatti lasciato scampo a Richard Gasquet.
Il sorprendente francese, che nei quarti era riuscito nell'impresa di disfarsi di Andy Roddick, ha reso la vita difficile a Federer solo nel primo set. Sul 5-5 il numero uno è però riuscito a salvare due palle di break e nel gioco seguente si è aggiudicato il break.
Primo set cruciale
Nei due set successivi Federer ha poi ampiamente dominato. Gasquet non ha più avuto la minima possibilità di effettuare un break e la partita si è conclusa in meno di due ore.
"Il primo set è stato cruciale", ha dichiarato Federer. Gasquet "sarebbe almeno dovuto andare al tie break; durante 10 minuti ho però giocato veramente bene e mi sono ritrovato con un set e un break di vantaggio".
Sotto gli occhi di Bjorn Borg, presente in tribuna, Federer è riuscito a piazzare 20 aces, di cui uno su una seconda palla nell'ultimo gioco della partita.
Nona finale consecutiva
Grazie a questa vittoria, domenica Roger Federer scenderà in campo sul centrale di Wimbledon per la nona finale di fila in un torneo del Grande Slam.
Come già l'anno scorso, a contendergli il suo quinto titolo consecutivo a Wimbledon – un exploit realizzato nell'ultimo secolo solo da Bjorn Borg – sarà ancora una volta Rafael Nadal, che appena un mese fa lo aveva sconfitto al Roland Garros.
Lo spagnolo si è qualificato approfittando del forfait del serbo Novak Djokovic. Il maiorchino stava conducendo 3-6, 6-1, 4-1 quando il suo avversario, testa di serie numero 4, ha dovuto rinunciare a proseguire l'incontro a causa di una ferita a un dito del piede.
Nel 2006 il basilese ebbe la meglio in quattro set. Nadal, re della terra battuta, è però sempre più a suo agio anche sull'erba londinese e potrebbe dare molto filo da torcere a Federer.
Come Federer, anche Nadal domenica giocherà per entrare nella storia: in caso di vittoria lo spagnolo sarà il primo giocatore dal 1980 ad aggiudicarsi nello stesso anno Roland-Garros e Wimbledon, un'impresa che era riuscita a un certo... Bjorn Borg.
Quarto titolo per Venus Williams
In campo femminile, l'americana Venus Williams ha conquistato sabato il suo quarto trofeo a Wimbledon, dopo quelli vinti nel 2000, 2001 e 2005.
In finale la statunitense ha sconfitto 6-4, 6-1 la grande sorpresa del torneo, la francese Marion Bartoli, che la vigilia era riuscita ad estromettere la testa di serie numero 1 Justine Henin.
swissinfo e agenzie
Wimbledon
Il torneo di Wimbledon è il più antico e probabilmente il più prestigioso evento nello sport del tennis.
Wimbledon è il terzo torneo del Grande Slam dell'anno, dopo l'Open d'Australia ed il Roland Garros. Si svolge a Londra dal 25 giugno all'8 luglio 2007.
La prima edizione si tenne nel 1877. L'unico evento fu il singolare maschile. Nel 1884 si aggiunse il singolare femminile e il doppio maschile.
Il torneo si trasferì nella sede attuale nel 1922.
Quest'anno, per la prima volta i vincitori del torneo maschile e femminile intascheranno un assegno dello stesso "peso": 700'000 sterline (1,7 milioni di franchi).

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!