Navigation

Ai mondiali Lambiel questa volta a bocca asciutta

Keystone

Lo svizzero Stéphane Lambiel ha vinto la medaglia d'argento ai Campionati europei di pattinaggio di Zagabria, in Croazia.

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 marzo 2008

Il due volte campione del mondo si è classificato alle spalle del ceco Tomas Verner.

Stéphane Lambiel lascia la capitale croata con un sentimento mitigato.

Il vallesano ha conquistato la sua seconda medaglia d'argento ad un Campionato europeo, dopo quella vinta nel 2006, superando il suo grande rivale, il francese Brian Joubert, giunto terzo. I due favoriti - meno brillanti del solito - si sono però dovuti inclinare di fronte al sorprendente Tomas Verner.

Con un totale di 232,67 punti, il ceco ha nettamente distanziato Lambiel (225,24) e Joubert (219,49).

In un primo tempo, i giudici avevano attribuito alla prestazione del pattinatore svizzero un punteggio minore (219,45). Una mezz'ora dopo il termine della competizione si sono però accorti di un errore nella valutazione di un elemento del programma di Lambiel.

Lacune tecniche

Ancora una volta molto buono sul piano artistico (per il quale ha ottenuto il miglior punteggio), Lambiel non è riuscito a compensare le sue lacune tecniche, emerse già dall'inizio della stagione.

Sebbene il suo flamenco abbia infiammato i 3'000 spettatori presenti a Zagabria, il suo programma libero non è stato privo di errori.

«Accetto che c'è stato un pattinatore migliore di me», ha dichiarato il giovane 23enne. «Sono contento della mia prestazione: mi sono battuto bene mettendoci un sacco di energie».

In generale, la competizione non ha raggiunto livelli estremi. Il 21enne Tomas Verner è stato l'unico ha realizzare due programmi di buon livello e senza grossi errori. In particolare, Joubert non è mai apparso pienamente recuperato dopo i problemi fisici delle ultime settimane.

Oro rimandato

Lambiel non è dunque riuscito a vincere il suo primo oro continentale. Un fatto piuttosto paradossale per un doppio campione del mondo e un doppio vincitore della finale del Grand Prix.

Per la prima volta dagli Europei di Budapest del 2004 (6. rango), il vallesano non è riuscito a fornire la miglior prestazione al momento della verità. Finora infatti, era sempre riuscito a dare il meglio di sé in occasione delle grandi competizioni.

L'altro elvetico in gara in Croazia, Moris Pfeifhofer, ha concluso al 22. posto. Assieme al secondo rango di Lambiel, questo risultato consente alla Svizzera di soddisfare l'esigenza minima per avere di nuovo diritto, l'anno prossimo, a due rappresentanti.

swissinfo e agenzie

Fatti e cifre

Argento ai Campionati europei di Zagabria (gennaio 2008).
Bronzo ai mondiali di Tokyo (2007).
Oro ai mondiali di Calgary (2006) e Mosca (2005).
Argento alle Olimpiadi di Torino (2006).
Argento agli europei di Lione (2006).
2001-2007: 7 titoli di campione svizzero.

End of insertion
In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.