Aumentano le domande di ammissione al servizio civile
Nel terzo trimestre di quest'anno le richieste di ammissione al servizio civile hanno segnato un aumento record del 20 percento rispetto allo stesso periodo del 1999. Nella Svizzera italiana l'incremento è stato del 70 percento.
Questo contenuto è stato pubblicato il 17 novembre 2000 - 15:39Delle 346 richieste, 84 provenivano dalle scuole reclute estive: un record che non ha precedenti nella storia del servizio civile. L'aumento del 20 percento riguarda tutte le regioni linguistiche, anche se in Ticino è stato registrato un incremento del 70 percento delle richieste. Nella Svizzera tedesca l'aumento è stato dell'11 percento, in quella francese del 19 percento.
La prassi vuole che le reclute che non si sentono di conciliare il servizio militare con la propria coscienza vengano invitate ad un colloquio per chiarire la loro posizione. L'organo di esecuzione del servizio civile alla fine ha accettato l'8 percento delle richieste. Sale così a 5'600 il numero di persone che attualmente sono soggette al servizio civile.
Nei mesi estivi gli obiettori di coscienza prestano la loro opera soprattutto all'aperto, nel settore della protezione dell'ambiente e della natura e nella salvaguardia del paesaggio.
Fra i loro compiti figurano la messa a punto di inventari di piante, il taglio di cespugli, la manutenzione dei sentieri per gli escursionisti. In alta montagna sono a disposizione dei turisti o collaborano alla manutenzione delle capanne del Club alpino svizzero.
swissinfo e agenzie
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!