Metti un link a SWI swissinfo.ch
Basta un link per collegare direttamente i visitatori del vostro sito con SWI swissinfo.ch, dando loro accesso al portale svizzero di notizie e informazioni in dieci lingue.
- Deutsch Link zu uns
- Español Cree su enlace a swissinfo.ch
- Português Coloque um link para o nosso site
- 中文 链接我们
- Français Créez un lien
- عربي أضفنا إلى موقعك
- Pусский Ссылки на нас
- English Link to us
- 日本語 リンクとロゴについて
Troverete qui le informazioni necessarie:
URL'S
Link verso la prima pagina di SWI swissinfo.ch: https://www.swissinfo.ch
Oppure direttamente al sito italofono di SWI swissinfo.ch:
https://www.swissinfo.ch/ita
Descrizione 1
SWI swissinfo.ch - il portale svizzero di notizie e informazioni in dieci lingue.
Descrizione 2
SWI swissinfo.ch - il portale svizzero di notizie e informazioni. Troverete una gamma ricchissima di informazioni su economia, politica, cultura e società in Svizzera in dieci lingue: in italiano, tedesco, francese, inglese, spagnolo, portoghese, cinese, arabo, giapponese e russo.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.