Navigation

Convegno antieuropeista a Wettingen

Il consigliere nazionale radicale Luzi Stamm tra i partecipanti del convegno di Wettingen (foto d'archivio) Keystone

Seicento persone, provenienti da undici paesi europei, hanno preso parte sabato ad un convegno antieuropeista. I partecipanti hanno condannato vivamente le sanzioni imposte all'Austria dagli altri paesi dell'Unione europea.

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 giugno 2000 minuti

Le sanzioni contro l'Austria rappresentano un attacco alla sovranità di un paese membro dell'Unione europea (UE) e quindi agli interessi di tutti i paesi europei. Questa una delle principali critiche formulate durante il convegno da diversi oratori che hanno chiesto la soppressione immediata delle misure punitive imposte contro il nuovo governo austriaco.

Jean-Paul Bled, dell'Università della Sorbona a Parigi, non ha esitato paragonare l'UE ad una prigione. Secondo il professore, Bruxelles esercita, in nome di un diritto sovrannazionale, un comportamento poliziesco nei confronti di Stati e di poopoli.

Altrettanto critico, l'ex-rappresentante della delegazione svizzera all'AELS, Frédéric Walthard, che ha accusato l'UE di intrattenere relazioni con il crimine organizzato. Tra i partecipanti figurava pure il consigliere nazionale radicale Luzi Stamm.

Il convegno è stato organizzato dall'associazione Mut zur Ethik, in collaborazione con il settimanale «Zeit-Fragen», «Les états généraux de la souveraineté nationale» di Parigi e diverse altre organizzazioni che si battono contro lo sviluppo dell'UE. Secondo i promotori della manifestazione, le sanzioni imposte all'Austria hanno sollevato in tutta Europa una forte resistenza contro quello che è stato definito l'Imperialismo strisciante dell'UE.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?