Navigation

Dopo Bienne è ora Berna la capitale del circuito svizzero di scacchi

Undici i grandi maestri e tredici quelli internazionali presenti al torneo di Berna che fa parte dello Swiss Chees Tour di scacchi Keystone

Conclusa la 33.esima edizione del Festival degli scacchi di Bienne, sabato è iniziato a Berna, fino al 13 agosto, il primo torneo internazionale che vedrà in gara 24 maestri, come hanno confermato gli organizzatori dell'associazione «Beochess».

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 agosto 2000 - 19:12

A Bienne i vincitori della 33.esima edizione del Festival degli scacchi, conclusosi sabato, sono risultati due: si tratta del russo Peter Svidler e dell'israeliano Boris Avrukh. Svidler, 24 anni e numero 14 della classifica mondiale, ha letteralmente dominato la competizione con cinque vittorie e cinque pareggi, mentre l'israeliano Avrukh, 22 anni e numero 58 mondiale, ha ottenuto la vittoria in nottata dopo una partita lampo (cinque minuti di riflessione). Il neo campione elvetico Yannick Pelletier si è classificato settimo nell'Open dei maestri.

Per la prima volta le partite più importanti del torneo di Bienne sono state trasmesse in diretta su Internet, grazie alla collaborazione con il sito di Garry Kasparov. Ogni giorno oltre 19 mila appassionati si sono collegati al sito per seguire gli incontri, che erano commentati. Al torneo hanno preso parte 580 giocatori di tutto il mondo, tra dilettanti e professionisti.

In concomitanza con la fine del Festival di Bienne, a Berna si è aperto il primo torno internazionale che andrà avanti fino al 13 agosto. Gli organizzatori, che emanano dall'associazione «Beochess», hanno comunicato che alla manifestazione parteciperanno 24 maestri, 11 grandi maestri e 13 maestri internazionali che gareggeranno per il concorso dei migliori, mentre il trorneo si suddivide in sei categorie con giocatori di ogni età e competenza.

Alla vittoria finale aspirano in particolare il georgiano Zurab Sturua, primo alle edizioni 1991 e 1996 del Festival internazionale di scacchi di Bienne e «leader» incontestato dello «Swiss Chess Tour», e l'ucraino Vladimir Tukmakov, che aveva vinto i tornei di Pfäffikon e Crans-Montana dell'anno scorso.

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.