Dopo quello ferroviario, anche il traffico autostradale verso sud si sta normalizzando
Il traffico ferroviario sulla linea del San Gottardo si è normalizzato. La circolazione era stata interrotta giovedì in seguito al deragliamento del treno Milano-Bruxelles a Rodi-Fiesso. Frattanto sta diminuendo il forte traffico stradale, che ha provocato lunghe code al portale nord della galleria autostradale del San Gottardo.
Il traffico ferroviario è stato ristabilito nelle due direzioni nelle prime ore di venerdì, e i treni dovrebbero circolare normalmente visto che non sono previsti convogli speciali, ha aggiunto.
La linea era interrotta giovedì alle 00:15, quando due carrozze del treno diretto 298 Milano-Bruxelles sono uscite dai binari alla stazione di Rodi-Fiesso. Nessuno dei 135 passeggeri è rimasto ferito, ma due hanno subito uno shock. I passeggeri hanno potuto proseguire il viaggio a bordo di un treno speciale per Basilea, da dove sono poi ripartiti per Bruxelles.
Complessivamente durante la chiusura della linea è stata perturbata la circolazione di 32 convogli. I treni internazionali sono stati deviati sulla linea del Sempione ed hanno di conseguenza registrato ritardi di circa un'ora. Per il traffico passeggeri nazionale è stato allestito un servizio di autobus sostitutivi fra Airolo e Biasca: ciò ha comportato ritardi di circa mezzora. Praticamente in perfetto orario invece il traffico regionale.
Frattanto sta diminuendo anche il forte traffico stradale del week-end pasquale, che nella mattinata di venerdì ha provocato una colonna di una decina di chilometri sulla A2, tra Erstfeld e Wassen, con un tempo d'attesa di circa tre ore. Secondo la poliziaurana, le code saranno smaltite entro sera.
Anche giovedì, la situazione sulle strade si è rivelata migliore del previsto, con colonne nel canton Uri di soli sei chilometri. E pure per quanto concerne il traffico pesante, si è rivelato inferiore alle previsioni il numero dei camion che si sono presentati alla dogana dio Chiasso, che per l'occasione è rimasta aperta fino verso mezzanotte.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!