Il presidente del consiglio d'amministrazione della banca svizzera, Walter Kielholz, lascerà il suo incarico per assumere la presidenza di Swiss Re.
Il valzer dei dirigenti dei grandi gruppi svizzeri sembra non avere fine. Dopo i mutamenti alla testa dell'UBS, è ora il Credit Suisse a cambiare volto.
Lunedì, la banca ha comunicato che Walter Kielholz si dimetterà dall'incarico di presidente del consiglio d'amministrazione. Il 24 aprile gli subentrerà Hans-Ulrich Doerig, attuale vicepresidente dell'istituto.
La vicepresidenza della banca sarà affidata a Urs Rohner, attuale capo operativo. Thomas Bechtler, membro del consiglio d'amminsitrazione dal 1994, lascia l'incarico perché ha raggiunto il limite previsto di 15 anni.
Walter Kielholz, dal canto suo, ha deciso di dedicarsi a tempo pieno al suo compito in seno a Swiss Re, di cui assumerà la presidenza del cda. Il gruppo di riassicurazione si trova in una fase molto difficile dopo un'esercizio 2008 disastroso. Un mese fa, la società si era separata dal suo presidente Jacques Aigrain.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.