Il 2008 è stato un anno particolarmente redditizio per Implenia, numero uno dell'edilizia in Svizzera. Rispetto all'esercizio precedente, l'utile netto è cresciuto del 64% a 41,9 milioni di franchi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Il risultato operativo si è attestato a 60,9 milioni (+60%), mentre la cifra d’affari ha subito una lieve contrazione, da 2,38 a 2,33 miliardi, ha precisato martedì la società zurighese.
A differenza di quanto avvenuto negli ultimi due anni, inoltre, sull’esercizio 2008 non hanno più pesato i costi della fusione tra Batigroup e Zschokke, che aveva dato vita al gruppo.
Malgrado la congiuntura negativa, le ordinazioni in calendario assicurano un 2009 all’insegna della stabilità, precisa Implenia. I vertici proporranno dunque all’assemblea generale di retribuire gli azionisti sotto forma di rimborso di 50 centesimi sul valore nominale del titolo.
Vivere tra due culture: quali valori e tradizioni avete portato con voi all’estero?
Quali sono i valori e le tradizioni che avete portato con voi dalla Svizzera e quali invece le influenze culturali che avete adottato dal vostro Paese di residenza?
Quando svizzeri e svizzere all’estero dovrebbero ricevere il sostegno della Confederazione?
Svizzeri e svizzere all'estero hanno diritto all'assistenza sociale elvetica a determinate condizioni. Quando un aiuto finanziario è giustificato e quando no? Vogliamo sentire il vostro parere!
Il settore umanitario ha ancora un futuro? Come dovrebbe essere?
Diversi Paesi, tra cui gli Stati Uniti e la Svizzera, hanno tagliato i loro bilanci per gli aiuti, facendo precipitare il settore in una crisi esistenziale. Di fronte a questa situazione, quali strade dovrebbero esplorare gli umanitari? Vorremmo sentire il vostro parere.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Edilizia: un conflitto che pare non aver fine
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le organizzazioni sindacali Unia e Syna hanno espresso grande delusione, annunciando «ulteriori misure di lotta». L’assemblea dei delegati della Società svizzera degli impresari costruttori (Ssic), riunita giovedì a Zurigo, ha deciso di non ratificare il compromesso in merito al contratto nazionale di lavoro nel settore dell’edilizia raggiunto il 19 dicembre 2007 con i sindacati. L’intesa…
Uno sciopero blocca il più grande cantiere d’Europa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo sciopero è una protesta contro la disdetta del Contratto collettivo di lavoro nel settore edilizio. Severe le condanne degli impresari che parlano di un vero e proprio blocco. La protesta è iniziata venerdì sera alle 20.00 nei cantieri ferroviari del San Gottardo. Stando a una nota diffusa sabato dai sindacati Unia e Syna, dopo…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.