The Swiss voice in the world since 1935

Preoccupazione in Italia per la preferenza alla manodopera indigena in Ticino

L’approvazione alle urne in Ticino dell’iniziativa popolare dell’UDC “Prima i nostri” ha suscitato un’ampia eco oltre Gottardo e in Italia. Per il ministro degli esteri italiano Paolo Gentiloni sono a rischio anche i rapporti tra Berna e Bruxelles.

Lunedì i quotidiani italiani e svizzeri hanno sottolineato le difficoltà di applicazione della proposta che si inserisce nei difficili rapporti tra Ue e Svizzera, con quest’ultima impegnata nel complicato esercizio di implementare l’altra iniziativa, quella del 9 febbraio 2014 contro l’immigrazione di massa, in termini compatibili con gli accordi bilaterali. 

“Senza libera circolazione i rapporti tra Berna e Bruxelles sono a rischio”, ha commentato il ministro degli esteri italiano Paolo Gentiloni. Il governatore lombardo Roberto Maroni ha preannunciato contromisure contro eventuali discriminazioni dei lavoratori transfrontalieri.

Contenuto esterno


Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR