Federer vince anche lo spauracchio Nadal

Dopo le edizioni del 2002, 2004 e 2005, domenica pomeriggio Roger Federer ha vinto per la quarta volta il torneo Masters Series di Amburgo.
Nell’occasione, il campione basilese ha superato il suo grande rivale Rafael Nadal che finora lo aveva sempre sconfitto sulla terra rossa. Su questa superficie lo spagnolo era imbattuto da due anni.
Roger Federer, impostosi in tre set con il punteggio di 2-6, 6-2, 6-0, è tornato nettamente al successo proprio contro l’unico avversario che negli ultimi anni era riuscito a metterlo costantemente in difficoltà.
Nei precedenti cinque incontri sulla terra rossa, Nadal, grande specialista della superficie, lo aveva infatti sempre battuto.
Grazie alla vittoria di Amburgo, il numero uno al mondo si è finalmente liberato anche di questo “fantasma” e può dunque guardare con ottimismo al prossimo importante appuntamento che inizierà tra una settimana: il Roland Garros di Parigi, l’unico torneo del grande Slam che Federer non è ancora riuscito a conquistare.
Nuovo slancio
Roger Federer ha nel contempo interrotto la serie di vittorie consecutive dell’iberico su terra battuta, che si fissa così a 81. Nadal non perdeva su questa superficie dall’aprile 2005.
Il bilancio degli scontri diretti tra i due dominatori del circuito tennistico mondiale è ora di 7 a 4 in favore del 20enne iberico.
Per quel che riguarda Federer, il successo di Amburgo mette inoltre fine ad un periodo piuttosto difficile. Il basilese veniva infatti da quattro tornei senza vittoria e si era appena separato dal suo allenatore Tony Roche.
swissinfo e agenzie
Nato nel 1981, Roger Federer ha conquistato finora 48 tornei ATP e tre trofei dei Masters.
Tra i titoli vinti figurano 10 coppe del Grande Slam: gli Open d’Australia nel 2004, 2006 e 2007; Wimbledon nel 2003, 2004, 2005 e 2006; gli Open degli Stati Uniti nel 2004, 2005 e 2006.
Negli ultimi tre anni è stato designato giocatore dell’anno dalla Federazione internazionale di tennis.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.