Alimentari: accordo sui coffee shop tra Globus e Nannini

Accordo di franchising tra il gruppo elvetico Globus e l'azienda dell'ex pilota di F1 Alessandro Nannini per l'apertura di una catena di Coffee Shop in Svizzera con lo storico marchio senese. In programma anche un'ulteriore espansione in Germania e Francia, mentre a breve è prevista l'inaugurazione del primo dei tre punti vendita in Svezia.
La Alessandro Nannini Franchising Ltd ha firmato con il gruppo Globus (grande distribuzione) una lettera di intenti per una cooperazione destinata alla nascita di una catena di Coffee Shop Alessandro Nannini in Svizzera.
Nelle sue linee generali l’accordo prevede che la Alessandro Nannini Franchising, in qualità di franchisor fornisca il proprio know how e, in particolare, i prodotti, le ricette e l’arredamento e che il gruppo Globus agisca come franchiser individuando, tra l’altro, le località e le strutture dove nasceranno i Coffee Shop Alessandro Nannini.
L’intesa tra la Alessandro Nannini Franchising Ltd ed il gruppoGlobus dovrebbe portare, in un triennio, alla nascita di circa 25 locali sul territorio della Confederazione.
Il gruppo Globus, fondato nel 1907, opera soprattutto nella grande distribuzione e lo scorso anno ha fatturato 2036,5 milioni di franchi. Al gruppo (oltre 6.000 dipendenti), controllato da Migros, fanno capo i marchi Globus Department Store, ABM, Globus Uomo e Oviesse (abbigliamento), Interio (arredamento e accessori per la casa), Office World (arredamenti, materiali per ufficio e personal computer) e Globi Verlag (Editoria).
I Coffee Shop Alessandro Nannini in Italia, Portogallo, Austria e Indonesia sono attualmente tredici. Da ottobre a dicembre, questo numero salirà ad un totale di 21. Tra il 2002 e il 2004, infine, i Coffee Shop Alessandro Nannini presenti in tutto il mondo raggiungeranno quota 100.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.