The Swiss voice in the world since 1935

Grecia: in ostaggio a bordo di una barca a vela cinque turisti svizzeri e il capitano greco

xx swissinfo.ch

Cinque turisti svizzeri ed il loro skipper greco, a bordo di una barca al largo di Tolos, nel Peloponneso, sono da stamane ostaggi di una persona armata. Il sequestratore sarebbe uno squilibrato che vuole recarsi a Casablanca, in Marocco.

Il sequestratore è salito a bordo del veliero stamani verso le 6, ora locale, al momento in cui l’imbarcazione stava salpando dal porto per fare una crociera nel Mediterraneo.

Le trattative tra le autorità greche, e l’uomo che tiene in ostaggio i cinque turisti svizzeri ed il capitano greco a bordo della barca a vela Etaro al largo delle coste greche procedono con molta difficoltà.

Il sequestratore parla poco inglese e vi sono problemi di comunicazione con il proprietario della barca, Aris Thalasis, autorizzato dalle autorità greche a negoziare.

Lo sconosciuto rapitore tiene chiusi a chiave i cinque svizzeri che, secondo le informazioni raccolte sono una coppia con i loro tre figli, che l’anno scorso avevano usato per le vacanze la stessa barca.

All’inizio del pomeriggio l’imbarcazione sequestrata navigava in alto mare, al largo della località balneare greca di Astros, nel nord-est del Peloponneso. Il veliero viene costantemente sorvegliato da pattuglie della guardia costiera greca, che hanno a bordo uomini delle forze speciali e uomini rana, pronti ad intervenire. Anche un elicottero della marina greca segue il movimento della barca sequestrata.

Secondo il ministro della marina mercantile ad Atene, il sequestratore, di cui si ignora identità e nazionalità, chiede di essere trasportato a Casablanca, sulla costa atlantica del Marocco per quella che ha indicato come, citiamo “una missione importante”.

Il Dipartimento federale degli affari esteri, a Berna, ha confermato la presa d’ostaggi, precisando che due vedette della polizia greca si trovano nelle vicinanze dell’imbarcazione sequestrata. Le autorità elvetiche danno la «priorità alla sicurezza» dei cinque turisti ostaggi di un pirata a bordo del veliero. Lo ha indicato il console svizzero ad Atene Hans-Peter Jost.

«Auspichiamo che le autorità greche si astengano da ogni azione che possa metterli in pericolo», ha detto Jost. I cinque turisti e il capitano della barca a vela stanno bene, ha aggiunto un portavoce del ministero della marina mercantile.

Il console svizzero ha indicato che un membro dell’ambasciata svizzera ad Atene giungerà sul posto per seguire l’evoluzione della situazione.

Il portavoce del governo greco, Dimitris Reppas, non ha voluto fornire informazioni sulle intenzioni delle autorità e si è limitato a dire che «la vicenda è in una fase delicata».

Nelle immagini trasmesse dalle televisioni greche, si vede che un canotto gonfiabile della polizia portuale si avvicina a intervalli frequenti all’imbarcazione per tentare di negoziare con il sequestratore. L’uomo però non parla e il contatto con le autorità è mantenuto via radio e tramite un telefono portatile dal capitano del veliero.

swissinfo e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR