The Swiss voice in the world since 1935

Le cliniche Hirslanden passano in mani sudafricane

L'entrata della clinica privata Hirslanden a Zurigo Keystone

La società sudafricana Medi-Clinic Corporation ha acquistato il più grande gruppo svizzero di cliniche private. Costo dell'operazione: poco meno di tre miliardi di franchi.

Per l’amministratore delegato della società svizzera, la transazione costituisce un’opportunità di crescita. L’azienda sudafricana, dal canto suo, si affaccia per la prima volta sul mercato internazionale.

Le cliniche finora erano di proprietà del fondo d’investimento britannico BC Partners Funds, hanno precisato giovedì Medi-Clinic e Hirslanden. Nel 2002 la società d’oltre-Manica aveva ripreso dalle mani dell’UBS il numero uno svizzero del settore delle cure ospedaliere private.

Nei cinque anni di controllo da parte del fondo britannico sono stati investiti oltre 400 milioni di franchi nell’espansione del gruppo elvetico. In tale lasso di tempo il volume d’affari del gruppo è salito del 30% a circa 900 milioni di franchi.

I vertici delle cliniche Hirslanden sono favorevoli al passaggio di proprietà. La direzione e il consiglio di amministrazione si dicono convinti che la collaborazione tra i due gruppi rappresenti un’eccellente base per lo sviluppo futuro.

La transazione dovrebbe essere finalizzata entro il prossimo mese di ottobre, a condizione che la Commissione della concorrenza dia il suo accordo.

L’acquisizione di Hirslanden rappresenta un “balzo prodigioso” per Medi-Clinic, ha commentato il suo presidente Edwin Hertzog.

66’000 pazienti nel 2006

Secondo Hertzog, l’operazione rappresenta il primo passo in vista di una futura espansione in Europa da parte di Medi-Clinic.

Numero uno in Sudafrica, Medi-Clinic vi detiene una quota di mercato del 26%. Il gruppo, ugualmente presente negli Emirati Arabi Uniti e in Namibia, conta 12’600 dipendenti a tempo pieno e gestisce 50 ospedali per un totale di 7000 letti.

Da parte sua, il gruppo basato a Zurigo è nato nel 1990 dalla fusione tra la clinica Hirslanden e quattro nosocomi elvetici appartenenti al gruppo AMI (American Medical International) ed è oggi presente in nove cantoni svizzeri.

L’anno scorso le cliniche Hirslanden hanno prestato le loro cure a 66’000 pazienti e registrato un utile netto di 206 milioni di franchi.

Voce critica

Swiss Leading Hospitals (SLH), un’associazione di 18 cliniche private svizzere, ha criticato la vendita di Hirslanden.

Secondo l’associazione, il gruppo britannico BC Partners ha semplicemente cercato il reddito massimo su un corto periodo, a scapito dei pazienti, dei medici, del personale curante e del sistema sanitario elvetico, ha dichiarato il presidente di SLH Beat Huber.

swissinfo e agenzie

Il gruppo Hirslanden possiede 13 cliniche private in nove cantoni svizzeri.

La società dispone di 1’275 letti e impiega 3’600 persone.

Nel 2006 il gruppo ha registrato una cifra d’affari di 907 milioni di franchi e un risultato d’esercizio di 206 milioni.

Nata nel 1990 dalla fusione delle cliniche Hirslanden e da quattro ospedali appartenenti al gruppo American Medical International, nel 2002 la società era passata nelle mani del fondo britannico BC Partners Funds.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR