Le protesi difettose pesano sui bilanci di Sulzer Medica

Le protesi artificiali difettose per le anche e le ginocchia hanno inciso sui risultati di Sulzer Medica (tecniche mediche), che ha registrato nel primo semestre dell'anno una perdita netta di 662 milioni di franchi. La direzione ha annunciato delle misure per garantire un'inversione di tendenza.
L’accordo extragiudiziario, stipulato negli Stati Uniti, per risarcire i pazienti a cui erano stati impiantate delle protesi difettose, pesa sul bilancio intermedio di Sulzer Medica. L’accordo prevede infatti il pagamento di 783 milioni di dollari, di cui solo 255 sarebbero coperti dall’assicurazione.
Ma su questa voce di bilancio non sono ancora disponibili dei dati definitivi, in quanto non è ancora chiaro quanti pazienti lesi faranno ricorso al loro diritto di rimborso. La procedura peserà sul bilancio aziendale per i prossimi cinque anni.
Le perdite per l’anno in corso sono quantificate con 805,2 milioni di franchi. L’anno scorso Sulzer Medica aveva ottenuto un utile operativo di 126,7 milioni.
Malgrado la difficile situazione sul fronte giudiziario le ordinazioni mantengono livelli alti, facendo prospettare un risultato analogo a quello dell’anno precedente. Il giro d’affari è aumentato del 5,6 per cento, nel settore ortopedia e del 5,3 per cento per quel che riguarda le tecnologie cardiovascolari.
La direzione ha inoltre dato avvio ad una serie di misure atte a “garantire un miglioramento duraturo” della redditività dell’impresa.Per l’anno in corso si aspetta un giro d’affari di “almeno” 1,35 miliardi di franchi.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.