The Swiss voice in the world since 1935

OCSE

L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) è un’organizzazione con sede a Parigi nata il 14 dicembre 1960 ed entrata in funzione il 30 settembre 1961. Gli obiettivi dell’OCSE sono l’integrazione nonché la cooperazione economica e finanziaria tra i maggiori paesi occidentali.

L’OCSE è stata creata per garantire una forma di cooperazione e coordinamento in campo economico tra le nazioni europee nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale.

I paesi membri dell’OCSE sono: Australia, Austria, Belgio, Canada, Cechia, Corea del Sud, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lussemburgo, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria, Stati Uniti.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR