The Swiss voice in the world since 1935

Produttori di latte contrari all’impiego degli ormoni

In Svizzera ogni mucca produce, mediamente, olt re 17 litri di latte al giorno e la razza bruna alpina, nell'immagine, è la terza per produttività Keystone

No agli ormoni che fanno aumentare la produttività delle mucche svizzere. Non ce ne sarebbe nemmeno bisogno, visti gli ultimi soddisfacenti risultati delle tre principali federazioni svizzere di allevamento bovino.

«Consumatori e agricoltori sono contrari alla somministrazione di ormoni ai bovini», spiega Lukas Casanova, della Federazione d’allevamento della razza bruna.

In mano ai sostenitori del no un argomento in più: le cifre indicano che in media la mucca «rossocrociata» produce ben 6’233 chili di latte all’anno, vale a dire 17,6 litri al giorno. Un risultato che rende tutti contenti se si pensa che la produzione è aumentata del 50 percento in 20 anni.

La razza Holstein (a macchie nere e bianche) produce 7’277 chili di latte all’anno e con questa cifra si aggiudica la medaglia d’oro. Al secondo posto la razza a macchie rosse, con 6’198 chili all’anno, seguita dalla bruna con 6’066 chili.

swissinfo e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR