Imposizione delle famiglie: perdite fiscali superiori con lo splitting familiare ?
L'Amministrazione federale delle contribuzioni si è vista costretta a correggere i calcoli concernenti la riforma dell'imposizione delle famiglie. Il cosiddetto modello dello splitting familiare comporterebbe una minore entrata superiore di 350 milioni di franchi agli 1,3 miliardi previsti.
Sin dall'inizio dei lavori, la scala utilizzata per il calcolo delle perdite fiscali che risulterebbero dall'introduzione di questo sistema d'imposizione era sbagliata, ha ammesso martedì il Dipartimento federale delle finanze (DFF). L'errore è emerso quando la commissione preparatoria del Nazionale ha chiesto informazioni supplementari sulle conseguenze finanziarie dello splitting familiare, in base al quale tutte le persone assoggettare all'imposta federale diretta (IFD) saranno tassate individualmente.
A questo sistema, il Consiglio federale preferisce quello dello splitting parziale (reddito dei coniugi addizionato e diviso per 1,9). Tuttavia, questo modello non raccoglie l'unanimità in seno alla commissione dell'economia e dei tributi del Consiglio nazionale.
Il calcolo della diminuzione degli introiti in caso di splitting parziale è corretto, ha assicurato il DFF. Le perdite dovrebbero raggiungere i 900 milioni per la Confederazione e i 400 milioni per i cantoni. Le perdite sono invece state sottovalutate del 20 per cento per lo splitting familiare. Dopo la correzione, esse dovrebbero raggiungere 1,65 miliardi, di cui 1,15 a carico della Confederazione.
Questa correzione - ha sottolineato Christine Gante, dell'Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) - non è una manovra politica intesa a silurare il modello di splitting familiare. Del resto, l'AFC proporrà soluzioni per limitare le perdite a 1,3 miliardi, anche con questo sistema. Per esempio - ha precisato - si potrebbe ridurre la deduzione per figli.
Dal canto suo, il presidente della commissione dell'economia e dei tributi del Nazionale Rudolf Strahm (PS/BE) si è meravigliato della pubblicazione di questa correzione, quando l'impatto esatto degli altri modelli sarà pubblicato solo il 31 maggio. La commissione sceglierà il 14 giugno il modello che proporrà al plenum.
Oltre allo spliting familiare, caro al PPD e a certi ambienti economici, e allo splitting parziale, difeso dal PLR e dal governo, vi è anche l'imposizione individuale, sostenuta dalla sinistra. Secondo Strahm, «il risultato sarà molto serrato».
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!