Navigation

Kloten: primi atterraggi da sud tra le proteste

Atterraggi da sud: la mattina presto, la sera e i fine settimana Keystone Archive

Tra i fischi e le fiaccole gli abitanti dei comuni toccati dal rumore dell’aeroporto di Zurigo hanno accolto i primi voli da sud.

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 ottobre 2003 - 09:12

Centinaia di persone si sono riunite a Gockhausen (ZH) per dar voce alla loro opposizione: in 46 minuti sono atterrati 17 aerei.

Hanno preso il via giovedì all'aeroporto di Zurigo-Kloten i tanto temuti e controversi atterraggi da sud.

Fino all’ultimo gli abitanti di Gockhausen hanno sperato che a causa delle cattive condizioni metereologiche i voli non sarebbero passati sopra le loro teste.

Tra le 5:00 e le 6:00 qualcuno ha fatto anche salire in cielo grossi palloni, per ostacolare i voli. I palloni sono però stati ritirati, perché come hanno fatto sapere le associazioni dei cittadini contrari ai sorvoli non intendono, per ora, intraprendere azioni illegali.

Primo volo da Tripoli

Alle 06.10 è toccato dunque ad un Airbus Swiss in provenienza da Tripoli inaugurare il corridoio di avvicinamento allo scalo attraverso i comuni meridionali, fra cui quelli della costa d'oro di Zurigo.

La mobilitazione contro il nuovo corridoio si è svolta pacificamente: qualcuno tra i protestanti voleva addirittura invadere le piste, ma gli organizzatori della manifestazione sono riusciti a calmarli.

Unique stima in 13'000 all'anno gli aerei che dovranno atterrare a Kloten da questa rotta.

I comuni in questione saranno sorvolati in media da un velivolo ogni tre minuti nelle ore in cui è stato esteso il divieto di sorvolo del sud della Germania, ossia fra le 6 e le 7 nei giorni lavorativi e fra le 6 e le 9 nei fine settimana e nei giorni festivi tedeschi.

Perdite economiche

La nuova rotta di avvicinamento - conseguenza della mancata ratifica dell'accordo aereo con la Germania - è molto controversa anche da un punto di vista economico.

Uno studio commissionato dagli abitanti dei comuni interessati ha stimato perdite fino al 30 per cento del valore dei loro immobili, per una somma complessiva di 10 miliardi di franchi.

Unique avanza da parte sua la cifra di 1,2 miliardi di franchi di risarcimenti per tutti i proprietari d'immobili nelle zone in cui vengono superati i limiti di rumore fissati nella relativa ordinanza federale.

Anche questi stessi limiti sono controversi: c'è chi infatti sottolinea le conseguenze sulla salute di costanti disturbi al sonno.

swissinfo e agenzie

In breve

L’accordo negoziato tra Svizzera e Germania per una ripartizione equa dell’inquinamento fonico è stato respinto dal Parlamento elvetico nel marzo 2003.

I sorvoli sul Sud della Germania hanno continuato ad aumentare. Nel 2000 il 92% degli aerei, ovvero 150 000 velivoli, atterravano ogni anno a Kloten dalle piste nord.

Dopo il rifiuto da parte del parlamento elvetico del nuovo accordo, la Germania ha adottato nuove regole unilaterali di sorvolo del suo territorio, entrate in vigore il 17 aprile.

Il sorvolo a sud della Germania è vietato tra le 21 e le 7 durante la settimana e dalle 20 alle 9 il weekend e i giorni festivi.

Ora entra in vigore un inasprimento di queste regole imposto dalla Germania.

Una procedura di mediazione sarà lanciata il 3 novembre.

End of insertion
In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.