Le previsioni di MeteoSvizzera sempre più affidabili
L'esercizio 2000 di MeteoSvizzera è stato un successo: nonostante le condizioni metereologiche estremamente difficili, l'83 % delle previsioni - in alcune zone l'85 % - si sono rivelate esatte, indica mercoledì il Dipartimento federale dell'Interno.
Il Consiglio federale ha approvato il rapporto 2000 del DFI sulla gestione dell'Ufficio federale di meteorologia e di climatologia (MeteoSvizzera). L'Ufficio ha rispettato gli obiettivi finanziari fissati dalla Confederazione e si è anche impegnato a livello europeo aderendo in luglio al gruppo ECOMET (European Cooperation in Meteorology).
L'Istituto svizzero di meteorologia è stato trasformato in MeteoSvizzera lo scorso aprile, al momento dell'entrata in vigore della nuova Legge sulla metereologia e la climatologia.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!