Prospettive svizzere in 10 lingue

Scienza

Talpa Inspection

Altri sviluppi

Una “talpa” controlla lo stato di salute di ponti e gallerie

Questo contenuto è stato pubblicato al È il dispositivo in fase di sviluppo al Politecnico di Zurigo: permette di determinare il grado di corrosione del ferro all’interno del calcestruzzo senza la rimozione di materiale.

Di più Una “talpa” controlla lo stato di salute di ponti e gallerie

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Jo Fahy

Cosa pensate delle moderne tecnologie mediche, come il congelamento del sangue cordonale?

Avete esperienza con questo genere di tecnologie? Quali sono, secondo voi, le sfide etiche? Pensate che sia necessaria una maggiore o minore regolamentazione e perché?

13 Mi piace
8 Commenti
Visualizza la discussione
donna robot che ammicca

Altri sviluppi

Perché l’approccio della Cina all’IA attira la Svizzera 

Questo contenuto è stato pubblicato al Le severe regole di Pechino sull'uso dell'intelligenza artificiale hanno creato un sistema normativo unico. Ora la Svizzera punta a diventare un ponte tra Oriente e Occidente nella corsa globale all'IA. 

Di più Perché l’approccio della Cina all’IA attira la Svizzera 
icone delle app di deepseek e chatgpt

Altri sviluppi

Rivalità tra Cina e USA sull’intelligenza artificiale: quale ruolo per la Svizzera?

Questo contenuto è stato pubblicato al L’esperto di IA Bhaskar Chakravorti analizza la crescente rivalità tra Stati Uniti e Cina, le due superpotenze tecnologiche per eccellenza, e il possibile ruolo della Svizzera in un futuro sempre più dominato dall’intelligenza artificiale.

Di più Rivalità tra Cina e USA sull’intelligenza artificiale: quale ruolo per la Svizzera?
Donna con in mano smartphone apre tiktok

Altri sviluppi

Intelligenza artificiale in Svizzera: le novità del 2025 

Questo contenuto è stato pubblicato al Nuove regolamentazioni, un “ChatGPT svizzero” e veicoli autonomi: il 2025 è un anno cruciale per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA) in Svizzera. 

Di più Intelligenza artificiale in Svizzera: le novità del 2025 
Dettaglio supercomputer Alps

Altri sviluppi

Qual è il costo ambientale del supercomputer Alps in Svizzera? 

Questo contenuto è stato pubblicato al Le super macchine usate per alimentare l'intelligenza artificiale inquinano e consumano enormi quantità di energia. Quanto è sostenibile il salto tecnologico svizzero? 

Di più Qual è il costo ambientale del supercomputer Alps in Svizzera? 

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR