Messaggio contro l'esclusione nella giornata dell'handicappato
Le barriere che escludono gli handicappati dal mondo del lavoro vanno eliminate. Questo l'appello del presidente della Confederazione Adolf Ogi lanciato domenica in occasione della giornata internazionale della persona handicappata.
Questo contenuto è stato pubblicato il 03 dicembre 2000 - 13:06Quest'anno il tema scelto per celebrare la giornata internazionale delle persone handicappate è l'integrazione dei disabili sul lavoro. Ancora troppe persone, infatti, sono escluse dal mondo del lavoro a causa di una menomazione, come ha sottolineato il presidente della Confederazione elvetica Adolf Ogi in un appello pubblico. L'attività lavorativa ricopre un ruolo preponderante nella società: non è solo fonte di reddito, ma contribuisce anche ad affermare la propria identità, scrive il presidente della Confederazione elvetica.
Le aziende devono quindi dar prova di coraggio e creatività ed assumere collaboratori handicappati. Le esperienze positive nel passato sono già numerose. Secondo la cositutuzione federale - ha ricordato - nessuno deve essere svantaggiato a causa di un handicap fisico o psichico, ma troppe persone sono escluse dalla vita lavorativa a causa delle loro invalidità.
Questa situazione è ancora più dolorosa in una società dove il lavoro rappresenta anche una ricerca di identità, sottolinea il presidente della Confederazione.
Le varie manifestazioni e le discussioni in programma durante questa giornata internazionale, dedicata agli handicappati, costituiscono perciò un primo passo per esprimere solidarietà ai disabili e favorire il dialogo.
swissinfo e agenzie
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!