Cala la nebbia sul paesaggio di Rehetobel nella campagna appenzellese. (Keystone/Regina Kuehne) Keystone
Contadini e casari della Justistal nell'Oberland bernese si ritrovano ogni anno a fine settembre per celebrare la tradizionale festa alpina dello "Chästeilet". (Keystone/Peter Klaunzer Keystone
Tinte autunnali nelle foreste di Zurigo. (Keystone/Alessandro Della Bella) Keystone
L'autunno si immerge in una fontana di Zurigo. I venti tempestosi della sera precedente hanno preannunciato l'arrivo dell'inverno. (Keystone/Alessandro Della Bella) Keystone
La notte calata prematuramente e qualche fiocco di neve complicano il rientro a domicilio di molti automobilisti. (Keystone/Edi Engeler) Keystone
Castagne mature durante una raccolta a Roveredo, nei Grigioni. (Keystone/Karl Mathis) Keystone
Oltre 35'000 persone hanno ammirato i carri fioriti del corteo della Festa della vendemmia di Neuchâtel. (Keystone/Martial Trezzini) Keystone
La neve caduta durante la notte e le foglie autunnali di Meggen creano un quadro dai toni romantici. (Keystone/Sigi Tischler) Keystone
Autunno, tempo di caccia: Konrad Fluetsch e il suo segugio braccano le loro prede fin nei territori più selvaggi dei Grigioni. (Keystone/Arno Balzarini) Keystone
Il sole penetra nella foschia che ha avvolto le ultime foglie di questa foresta di Grabserberg, nel canton San Gallo. (Keystone/Eddy Risch) Keystone
Testa in giù e cinture ben allacciate per questi visitatori della Messeplatz di Basilea. Quella renana è la fiera tradizionale autunnale più grande della Svizzera. (Keystone/Markus Stücklin) Keystone
Gabbiani affamati a bordo della Limmat. (Keystone/Eddy Risch) Keystone
Un cercatore di funghi si appresta e mettere nel cestino due splendidi porcini dell'Oberland bernese. (Keystone/Arno Balzarini) Keystone
Un'anatra della Limmat si gode il piacevole clima autunnale. (Keystone/Walter Bieri) Keystone
Rivestimento autunnale per quest'automobile a Zurigo. (Keystone/Alessandro Della Bella) Keystone
Uno spesso strato di brina avvolge queste foglie del canton Grigioni nell'attesa che i raggi di sole penetrino tra le nuvole. (Keystone/Arno Balzarini) Keystone
Nella casa di Daniel Bergmann a Enge, vicino a Zurigo, si celebra il Sukkot o Festa dei tabernacoli, una delle ricorrenze più importanti del calendario ebraico. (Keystone/Alessandro Della Bella) Keystone
Zucche di ogni forma e dimensione di fronte a una stalla a Valendas, nei Grigioni. (Keystone/Arno Balzarini) Keystone
Un ragno completa la sua tela nella foresta di Uetliberg a Zurigo. (Keystone/Alessandro Della Bella) Keystone
Le suore benedettine del convento di Maria Rickenbach approfittano della bella giornata autunnale per passeggiare nel giardino della loro residenza. (Keystone/Urs Flüeler) Keystone
Il rumore dell'autunno: lo scoppiettio delle castagne al fuoco alla sagra di Locarno-Muralto. (Keystone/Karl Mathis) Keystone
Brutto tempo, temporali e banchi di nebbia caratterizzano l'autunno in Appenzello. (Keystone/Eddy Risch) Keystone
Panorama autunnale sopra al villaggio di Guscha, nel canton San Gallo, con vista sul monte Gonzen. (Keystone/Arno Balzarini) Keystone
Un bicchiere di vin brûlé nel parco di fianco alla cattedrale di Berna rinfranca corpo e spirito. (Keystone/Alessandro della Valle) Keystone
Lo scenario autunnale di Allmend, sopra Zollikon nel canton Zurigo, è stato alterato dall'arrivo della prima neve. (Keystone/Steffen Schmidt) Keystone
Una stagione di transizione.
Questo contenuto è stato pubblicato il 28 settembre 2009 - 10:20
I giorni si accorciano, la coltre di nebbia si addensa e i primi brividi rammentano che l'inverno sta progressivamente prendendo il sopravvento sul caldo dell'estate. L'autunno, con i suoi colori e il suo velo malinconico, si è oramai installato in tutta la Svizzera.
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!