Il presidente della Confederazione Arnold Koller saluta la delegazione diplomatica del Gambia durante il tradizionale ricevimento di inizio anno, nel 1997. Keystone
Davanti al portale Nord del tunnel del Lötschberg, Adolf Ogi si prepara a pronunciare il discorso televisivo di Capodanno. È l'anno 2000. Keystone
Gli ultimi preparativi prima dell'allocuzione del primo d'agosto 1999. La ministra socialista Ruth Dreifuss è stata la prima donna a ricoprire il ruolo di presidente della Confederazione nella storia del paese. Keystone
La presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey sul praticello del Grütli, il 1° agosto 2007. Keystone
Pascal Couchepin e la moglie Brigitte durante una visita di Stato in Egitto, presi con un film in 3D alla Biblioteca Alexandrina. Keystone
Un piccolo regalo per il presidente della Confederazione Moritz Leuenberger, da parte dei giovani svizzeri dell'estero. Era il 2001. Keystone
Il presidente della Confederazione Kaspar Villiger partecipa alla cerimonia di adesione della Svizzera all'ONU, il 10 settembre 2002. Keystone
Samuel Schmid e la moglie Verena durante una visita in Giappone, in occasione dell'esposizione universale di Aichi nel 2005. Keystone
Il presidente della Confederazione Samuel Schmid e l'allora ministra degli esteri Micheline Calmy-Rey consegnano il libro di condoglianze al nunzio apostolico a Berna, dopo la morte del Papa Giovanni Paolo II. Keystone
Il presidente della Confederazione Moritz Leuenberger riceve Vaclav Havel nel 2001. L'ex presidente della Repubblica Ceca si è spento nel dicembre del 2010 all'età di 75 anni. Keystone
Il presidente della Confederazione Pascal Couchepin e il cancelliere tedesco Gerhard Schröder nel 2003, durante una gita nel Lötschental (Vallese). Keystone
Joseph Deiss incontra i bambini di un asilo del canton Ticino, nel febbraio del 2004. Keystone
Il presidente della Confederazione Willi Ritschard augura un buon 1978 a tutti i cittadini. Keystone
Un governo senza capo, ma con un primo tra pari.
Questo contenuto è stato pubblicato il 28 dicembre 2011 - 11:58
Ogni anno l'Assemblea federale elegge il presidente della Confederazione tra i sette membri del Governo, sulla base del principio di rotazione. "Primo tra pari", il ministro prescelto dirige le sedute del consiglio federale e assume particolari funzioni di rappresentanza. (Foto: Keystone)
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!