Patrick Chappatte, NZZ am Sonntag
Banche in crisi: "Fuori i soldi, presto!"
Patrick Chappatte, NZZ am Sonntag
La divisione dell'Unione democratica di centro (UDC): il partito nazionale espelle la sezione grigionese, rea di non aver radiato dalle sue file Eveline Widmer-Schlumpf, la ministra di giustizia eletta in governo al posto del candidato ufficiale (e ministro uscente) Christoph Blocher.
Nicolas Kristen, Nebelspalter
La ministra degli esteri Micheline Calmy-Rey, in visita a Teheran, porta il velo: una scelta che fa discutere.
Gerald Herrmann, Tribune de Genève
Un altro lunedì nero in borsa.
Silvan Wegmann, Aargauer Zeitung
Michael Jackson compie 50 anni (almeno in parte).
Noyau, SonntagsZeitung
Apertura dei giochi olimpici di Pechino.
Michael Streun, Nebelspalter
Pascal Couchepin, presidente della Confederazione 2008.
Orlando Eisenmann, Der Bund
Biocarburanti: "Un cucchiaio per te e il resto per la mia automobile".
Alex Ballaman, La Liberté
"Oro, argento e bonzo" - la posta in gioco alle olimpiadi.
Raymond Burki, 24 Heures
Il ministro della difesa Samuel Schmid lascia il suo partito, l'UDC.
Raymond Burki, 24 Heures
"Je ne regrette rien": Evelyne Widmer-Schlumpf - in stile Edith Piaf - accetta l'elezione in governo a dispetto delle minacce del suo partito, l'UDC.
Le migliori vignette svizzere del 2008.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la prima volta i 50 più conosciuti autori svizzeri di vignette satiriche espongono insieme i loro lavori. Il risultato è un ritratto al vetriolo del 2008 e degli eventi che lo hanno caratterizzato.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Segreto bancario
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il segreto bancario è diventato uno dei temi preferiti dei caricaturisti dopo lo storico accordo fra UBS e le autorità giudiziarie del 18 febbraio 2009.
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.