Sull'Oeschinensee, sopra Kandersteg. Alle 10 del mattino il termometro segna -30 gradi.
swissinfo.ch
Durante la stagione invernale, Markus Schober sale una decina di volte fino all'Oeschinensee.
swissinfo.ch
Il ghiaccio è spesso 10-15 centimetri. Sopra vi è uno strato di 20-30 centimentri di neve compatta e acquosa, coperta da altri 20 centimetri di neve fresca.
swissinfo.ch
Pescare sul ghiaccio è un passatempo molto diffuso in Scandinavia e in Russia.
swissinfo.ch
L'apogeo della sua carriera di pescatore, Markus Schober l'ha conosciuto in Alaska.
swissinfo.ch
Dopo la marcia per raggiungere il lago, è meglio coprirsi con un altro strato di vestiti.
swissinfo.ch
Un piccolo salmerino ha abboccato.
swissinfo.ch
Il salmerino è però troppo piccolo, deve essere ributtato nell'acqua.
swissinfo.ch
Una calma che fa dimenticare tutti gli stress della vita quotidiana.
swissinfo.ch
Teepause.
swissinfo.ch
Sulla superficie dell'acqua si formano velocemente dei cristalli di ghiaccio. Per toglierli nulla di meglio di un buon vecchio mestolo.
swissinfo.ch
Questa è la volta buona. Un salmerino di lunghezza regolamentare ha abboccato.
swissinfo.ch
Ogni presa deve essere documentata in un apposito quaderno.
swissinfo.ch
Quattro ore al freddo bastano.
swissinfo.ch
Con la slitta si arriva a Kandersteg in un attimo.
swissinfo.ch
Un giorno col pescatore sul ghiaccio Markus Schober sull'Oeschinensee.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.