Doris Leuthard, attuale presidente della Confederazione e membro del governo svizzero dal 2006, non intende ripresentarsi per un nuovo mandato in Consiglio federale nell'autunno del 2019.
In un'intervista concessa lunedì alla Radiotelevisione svizzera, la ministra dei trasporti e dell'ambiente afferma che questa è la «sua ultima legislatura».
Contenuto esterno
Interrogata dal giornalista sull'eventualità di passare agli affari esteri dopo la partenza di Didier Burkhalter, Doris Leuthard ha risposto che «se si cambia dipartimento bisogna restare da quattro a sei anni». L’argoviese ritiene che l’attuale mandato in governo sarà l’ultimo e che quindi non si ripresenterà alle elezioni federali del 2019.
La responsabile del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni è in governo dal 14 giugno del 2006 e da settimane la stampa si interroga sulla sua volontà di proseguire nell'esecutivo. Finora non si era però mai espressa sul tema in modo ufficiale.
Per scoprire l'intervista integrale di Doris Leuthard in occasione della Festa nazionale del primo agosto:
(2)
Intervista integrale del primo agosto di Doris Leuthard
swissinfo/RSI
Neuer Inhalt
Horizontal Line
subscription form
Abbonatevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere i nostri articoli.
Teaser Longform The citizens' meeting
Non mancate il nostro approfondimento sulla democrazia diretta svizzera
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.