Navigation

Più autonomia per i politecnici

Maggiore libertà anche per realizzazioni spettacolari, come il "biowall" del poli di Losanna Keystone Archive

Il governo vuole aumentare la responsabilità dei politecnici, sottoponendoli al mandato di prestazione e favorendo la collaborazione con la ricerca privata.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 marzo 2002 minuti

I politecnici federali (PF) dovranno godere di maggiore autonomia e saranno sottoposti a mandato di prestazione. Queste le principali novità contenute nel messaggio del Consiglio federale sulla revisione parziale della legge sui PF.

Al parlamento l'alta sorveglianza del settore

La maggiore autonomia dei politecnici sarà realizzata a due livelli, indica una nota del Dipartimento federale dell'interno. Da un lato, il settore PF sarà più indipendente dalle autorità politiche, dall'altro i singoli istituti saranno più liberi nei confronti del Consiglio dei PF, il loro organo direttivo.

Come già avviene dal primo gennaio 2000 per tutta l'amministrazione federale, anche i PF, secondo il messaggio presentato lunedì, otterranno uno stanziamento globale di bilancio e dovranno sottostare ad un mandato di prestazioni.

L'alta sorveglianza del settore dei politecnici rimarrà compito delle camere federali, che si accontenteranno però di fissare le condizioni quadro, e in particolare il budget, per la durata di quattro anni.

I due aspetti principali del disegno di legge avevano trovato ampio sostegno nel corso della procedura di consultazione dello scorso anno, indica il messaggio.

Incrementare il trasferimento di tecnologie

La revisione della legge sui PF dovrà pure creare la base legale per la collaborazione delle scuole e altri istituti di ricerca federali con i settori analoghi di imprese pubbliche o private, in modo da facilitare il trasferimento di tecnologie.

La legge concerne sia i due politecnici di Losanna e Zurigo,sia i quattro laboratori federali di ricerca: l'Istituto Paul Scherrer, l'Istituto di ricerche sulle foreste, la neve e il paesaggio, il Laboratorio di prova dei materiali e di ricerca e l'Istituto federale per l'approvvigionamento, la depurazione e la protezione delle acque.

Attualmente, i politecnici federali contano 17'000 studenti, 550 professori e 11'000 ricercatori, e dispongono di un budget anno di circa due miliardi di franchi.



swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?