The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Votazioni federali del 25 settembre 2022

Il popolo svizzero ha deciso di aumentare l'età di pensionamento delle donne da 64 a 65 anni e di non vietare l'allevamento intensivo. Respinta la proposta di abrogare l'imposta preventiva sui rendimenti obbligazionari.

Contenuto esterno

Riforma delle pensioni

Altri sviluppi
donna che lavora macchinario

Altri sviluppi

Politica svizzera

Le donne dovranno lavorare un anno in più in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il popolo ha detto “sì” alla riforma per portare l’età pensionabile delle donne da 64 a 65 anni. L’approvazione, però, è stata risicata.

Di più Le donne dovranno lavorare un anno in più in Svizzera
Altri sviluppi
Altri sviluppi

Allevamento intensivo

Altri sviluppi
galline in un allevamento

Altri sviluppi

Politica svizzera

L’allevamento intensivo non sarà vietato in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L’iniziativa popolare che chiedeva di vietare l’allevamento intensivo in Svizzera è stata chiaramente respinta alle urne.

Di più L’allevamento intensivo non sarà vietato in Svizzera
Altri sviluppi

Fiscalità delle imprese

Altri sviluppi

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR