The Swiss voice in the world since 1935

Referendum propositivo: sondaggio prevede sorprese

Soprattutto i giovani e i romandi si dicono favorevoli al referendum propositivo Keystone

Il quinto oggetto in votazione il prossimo 24 settembre - l'iniziativa per il referendum propositivo - potrebbe rivelarsi una sorpresa. Secondo un sondaggio dell'istituto demoscopico Isopublic, più della metà degli svizzeri è favorevole alla proposta.

L’indagine è stata commissionata dal comitato d’iniziativa ed ha interrogato 1009 persone. Il 55 per cento di loro si è detto favorevole all’introduzione del referendum propositivo, che permetterebbe al popolo non solo di votare una legge ma anche di accogliere o respingere singole modifiche di contenuto. Il 34 per cento si è detto contrario e l’11 per cento non ha ancora preso una decisione.

Il numero di ‘sì’ è particolarmente alto in Romandia (72 per cento), mentre nella Svizzera tedesca si aggira attorno al 50 per cento. Secondo il sondaggio, l’iniziativa, rimasta nell’ombra rispetto alle altre quattro messe ai voti il 24 settembre prossimo, sembra raccogliere i consensi tra i votanti giovani (59 per cento) piuttosto che tra quelli sopra i 55 anni (46 per cento).

L’iniziativa è osteggiata sia dalla maggioranza del parlamento, sia dal Consiglio federale. Secondo il governo, la proposta rischierebbe di compromettere la capacità consensuale e decisionale del parlamento. Gruppi d’interesse e partiti minoritari potrebbero infatti ricorrere continuamente al referendum propositivo, bloccando le scelte della maggioranza. Il governo considera inoltre troppo complessa la procedura di voto indispensabile per questo referendum, soprattutto nel caso in cui fossero sottoposte al popolo diverse controproposte.

swissinfo e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

I più letti
Quinta Svizzera

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR