Thailandia: raccomandata prudenza
Il Dipartimento federale degli affari esteri ha invitato lunedì alla massima cautela in caso di viaggi a destinazione della Thailandia. Domenica, le autorità locali hanno infatti dichiarato lo stato d'emergenza a Bangkok e in alcune province.
Inoltre, le riunioni con più di cinque persone sono vietate: tramite il proprio sito internet, il Dfae chiede pertanto ai turisti elvetici di evitare manifestazioni e assembramenti di qualsiasi tipo.
Attualmente, in Thailandia – dove la tensione è elevata fra il premier Abhisit Vejjajiva e i sostenitori del suo predecessore Thaksin Shinawatra – si trovano migliaia di turisti svizzeri.
Il Dipartimento federale degli affari esteri raccomanda loro di seguire le indicazioni delle autorità locali e di restare in contatto con le agenzie di viaggio. Nelle località turistiche la situazione non è comunque giudicata pericolosa. Nei collegamenti aerei fra Zurigo e il paese asiatico non si è finora verificato alcun contrattempo.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.