The Swiss voice in the world since 1935

L’ambiente non frena lo sviluppo edilizio

La camera bassa del Parlamento ha respinto giovedì le iniziative popolari volte a limitare l'attività edilizia in Svizzera, giudicate troppo restrittive.

L’iniziativa “Basta con la costruzione sfrenata di abitazioni secondarie”, che intende limitare la parte degli appartamenti e case di vacanza al 20% del parco immobiliare e della superficie abitativa del comune, è stata bocciata con 121 voti contro 39 e 24 astenuti.

Quella “Contro la costruzione esagerata di impianti che gravano sull’ambiente e sul paesaggio”, che chiede di limitare la costruzione e l’ampliamento d’istallazioni che non rispondono a un bisogno nazionale urgente di sanità, di formazione o di protezione dell’ambiente, è stata respinta con 116 voti contro 33 e 25 astenuti.

La maggioranza del Consiglio nazionale ha ritenuto eccessivamente severe e unilaterali le ricette dell’ambientalista Franz Weber per limitare le residenze secondarie e le costruzioni in generale.

I due testi proposti dalla fondazione Helvetia Nostra partivano da un buon principio, ha detto il deputato liberale radicale Jacques Bourgeois, ma “non centravano il loro obiettivo a causa della loro formulazione troppo restrittiva”.

Vani gli appelli degli ecologisti, secondo cui sono invece necessarie misure radicali a protezione dell’ambiente.

Sulle due iniziative si dovranno esprimere il Consiglio degli Stati (camera alta) e il popolo svizzero.

swissinfo.ch e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

I più letti
Quinta Svizzera

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR