Pulizie di primavera in una stazione sciistica svizzera
Tomas Wthrich
Tomas Wthrich
Tomas Wüthrich
Tomas Wthrich
Tomas Wthrich
Tomas Wüthrich
Tomas Wthrich
Tomas Wthrich
Tomas Wüthrich
Tomas Wthrich
Tomas Wthrich
Alla fine della stagione sciistica il numero di turisti nelle località di montagna svizzere si scioglie come neve al sole, ma i residenti non restano disoccupati: i lavori di pulizia e i preparativi per la stagione estiva fervono. Il fotografo svizzero Tomas Wüthrich ha catturato delle immagini di questa transizione stagionale, nella Svizzera orientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Scrivo articoli sulla Quinta Svizzera e per la rubrica “Svizzera insolita” oltre alle rassegne stampa giornaliere e settimanali. Inoltre, traduco e revisiono gli articoli per la redazione anglofona e mi occupo di doppiaggio video.
Nato a Londra, ho un diploma in linguistica tedesca e sono stato giornalista per The Indipendent prima di trasferirmi a Berna nel 2005. Parlo le tre lingue ufficiali svizzere e mi piace viaggiare nel Paese per tenerle allenate, soprattutto nei pub, nei ristoranti e nelle gelaterie.
Silvretta Arena è un comprensorio sciistico a cavallo tra Samnaun, località romancia nel cantone dei Grigioni, e Ischgl, nel Tirolo austriaco. Ristoranti e rifugi alpini in inverno accolgono sciatori e snowboarder; in estate ospitano ciclisti ed escursionisti.
Quando la neve lascia il posto all’erba, ristoratori, albergatori e gestori di risalita – per citarne solo alcuni – sarebbero felici di poter riprendere fiato. Ma hanno molte faccende da sbrigare.
Le immagini di Tomas Wüthrich testimoniano il lavoro necessario dietro le quinte, affinché le stazioni svizzere – che soffrono già della forte pressione franco forte – rimangano competitive e continuino ad attirare abbastanza turisti da realizzare un profitto.
(Scelta delle immagini: Christoph Balsiger; Testo: Thomas Stephens)
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Due piccole stazioni svizzere lottano contro i giganti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Viene definita una «valle sospesa». La strada della Valle d’Anniviers affronta inizialmente una falesia, arrampicandosi lungo una quindicina di tornanti. La vista spazia sull’altro versante della Valle del Rodano. Là, in basso, la montagna è più clemente. Le vigne su terrazzamenti si estendono fino al pianoro di Crans-Montana, vera e propria città in quota. Nulla…
Il benessere soppianta l’autenticità nel paradiso alpino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mentre si trovava in vacanza a Gstaad, all’inizio dell’anno Madonna ha scritto sui social media che si sentiva una persona fortunata in paradiso. La popstar è solo una delle molte celebrità che si trovano a loro agio nella famosa stazione invernale. Per esempio anche Johnny Hallyday e il suo amico Roman Polanski hanno acquistato degli…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.