Prospettive svizzere in 10 lingue

2003: cronologia dei terremoti

Il sisma che ha fatto più di 500 morti in Algeria registra uno dei bilanci più gravi degli ultimi anni.

Nel 2003 la terra ha tremato anche in Svizzera.

1 maggio 2003
Forte terremoto nel sud-est della Turchia. 167 morti e più di 1000 feriti. Magnitudo 6,4 sulla scala Richter.

29 aprile 2003
Leggero sisma in Vallese (Svizzera). Nessun danno. Magnitudo 3,9 sulla scala Richter.

22 marzo 2003
Il Baden-Württemberg registra il terremoto più forte da 25 anni a questa parte in Germania. Nessun danno rilevante. Magnitudo 4,4 sulla scala Richter.

21 marzo 2003
Forte scossa ad est del Congo (Kinshasa) e nelle regioni occidentali del Ruanda e della Tanzania.

24 febbraio 2003
Terremoto in Cina: 350 morti, 10’000 senza tetto. Magnitudo 6,7 sulla scala Richter.

22 febbraio 2003
Forte terremoto in Svizzera. Danni a parecchi edifici. Magnitudo 5,5 sulla scala Richter.

21 gennaio 2003
Forte terremoto in Messico. 29 morti e più di 300 feriti. Magnitudo 7,6 sulla scala Richter

11 gennaio 2003
Forte terremoto in Iran. Danneggiate 650 case in 22 villaggi. Magnitudo 5 sulla scala Richter.

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR