The Swiss voice in the world since 1935

Kaiseraugst : riuniti dopo 25 anni gli oppositori alla centrale nucleare

L'occupazione, da parte di migliaia di manifestanti, del sito su cui doveva sorgere la centrale nucleare, diede il via al movimento che condusse poi all'abbandono definitivo del progetto (nella foto, un modello del 1988).

Si sono ritrovati sabato pomeriggio, dopo un quarto di secolo, i manifestanti che il primo di aprile del 1975 si diedero appuntamento a Kaiseraugst (AG) sul terreno destinato ad accogliere una delle centrali nucleari da costruire all’altezza del Reno. Convenuti sul medesimo sito per commemorare la battaglia ecologista, i manifestanti hanno chiesto che l’avvenimento venga ricordato con un monumento e che la Confederazione abbandoni l’energia nucleare.

Ai militanti storici si sono aggregati parecchi giovani militanti antinucleari. Le autorità del comune argoviese hanno respinto l’invito a una partecipazione ufficiale. L’occupazione di quello che sarebbe dovuto diventare il futuro cantiere della centrale durò 11 settimane. Ai 60 occupanti iniziali se ne aggiunsero diverse migliaia e il progetto della centrale fu abbandonato.

Nel corso della commemorazione, i manifestanti hanno adottato una risoluzione indirizzata al Consiglio federale, affinché chiuda progressivamente tutte le centrali nucleari in attività al più tardi dopo 30 anni dalla loro messa in funzione e sviluppi invece forme di energia rispettose dell’ambiente.

swissinfo e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR