The Swiss voice in the world since 1935

Didier Cuche s’impone al Sestrière

Didier Cuche ha conquistato sabato la sua prima vittoria stagionale in Coppa del mondo Keystone

Vincitore di un oro e un argento ai recenti Campionati mondiali di sci, l'elvetico Didier Cuche è salito sabato sul gradino più alto del podio nello slalom gigante del Sestrière.

Dopo essere stato il grande protagonista dei Mondiali di Val d’Isère (oro nel Super-G e argento in discesa), Didier Cuche dimostra ancora una volta di attraversare un eccellente periodo di forma.

Sulle nevi del Sestrière ha preceduto gli austriaci Stephan Görgl e Benjamin Raich di rispettivamente 66 e 89 centesimi.

«Le mie prestazioni ai Mondiali mi hanno conferito una grande fiducia. Prima dell’appuntamento di Val d’Isère sono andato vicino alla vittoria a più riprese, ma ogni volta ho commesso errori», ha commentato Cuche a fine gara.

Per il 34enne originario del canton Neuchâtel si tratta della prima vittoria della stagione in Coppa del mondo e del secondo successo in carriera nello slalom gigante (primo posto ad Adelboden nel 2002).

Male gli altri svizzeri

Tra gli altri svizzeri in gara vi è soltanto da segnalare il 18. posto di Sandro Viletta (a 1″98). Didier Défago, “domatore”e qualche settimana fa del Lauberhorn, non è riuscito a portare a tarmine la gara.

Stessa sorte per Carlo Janka, oro mondiale nel gigante, e Marc Berthod.

In classifica generale Cuche sale al quinto posto (629 punti), a 137 punti dal leader croato Ivica Kostelic, oggi undicesimo.

Nella classifica di specialità, lo sciatore elvetico occupa attualmente la seconda posizione, a soli dodici punti da Benjamin Raich e con ancora due gare di slalom gigante da disputare.

swissinfo e agenzie

1. Didier Cuche (SVI) 2’49″57
2. Stephan Görgl (AUS) a 0″66
3. Benjamin Raich (AUS) a 0″89
4. Romed Baumann (AUS) a 1″05
5. Tim Jitloff (USA) a 1″11

Altri svizzeri: Sandro Viletta (18.)

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR