Federer scivola al terzo posto della classifica ATP
Riuscirà Federer a ritornare in vetta? Molti ne dubitano
Keystone
L'eliminazione ai quarti di finale del torneo di Wimbledon è costata un altro posto nella classifica ATP a Roger Federer, sorpassato anche da Novak Djokovic.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Dopo aver perso il suo posto di numero uno a causa della sconfitta patita contro Robin Soderling al Roland Garros, il tennista svizzero ha perso un’altra posizione nel ranking mondiale.
Il serbo Novak Djokovic, semifinalista a Wimbledon, lo ha infatti superato di venti punti. Era dal mese di novembre del 2003 che Federer non figurava al primo o al secondo posto della classifica ATP.
In vetta, lo spagnolo Rafael Nadal ha scavato un fossato, grazie alle vittorie conquistate a Londra e a Parigi. Il maiorchino conta ora 10’745 punti, quasi 4’000 in più rispetto a Djokovic (6’905) e Federer (6’885). Al quarto posto figura sempre Andy Murray, mentre lo svedese Robin Soderling ha fatto il suo ingresso nella Top 5, scavalcando il russo Nikolay Davydenko.
Da notare che all’inizio della stagione su terra battuta, Federer aveva ancora 4’235 punti di vantaggio su Nadal. Dal torneo di Montecarlo, però, lo spagnolo ha conquistato 29 delle 30 partite disputate.
Vivere tra due culture: quali valori e tradizioni avete portato con voi all’estero?
Quali sono i valori e le tradizioni che avete portato con voi dalla Svizzera e quali invece le influenze culturali che avete adottato dal vostro Paese di residenza?
Quando svizzeri e svizzere all’estero dovrebbero ricevere il sostegno della Confederazione?
Svizzeri e svizzere all'estero hanno diritto all'assistenza sociale elvetica a determinate condizioni. Quando un aiuto finanziario è giustificato e quando no? Vogliamo sentire il vostro parere!
Il settore umanitario ha ancora un futuro? Come dovrebbe essere?
Diversi Paesi, tra cui gli Stati Uniti e la Svizzera, hanno tagliato i loro bilanci per gli aiuti, facendo precipitare il settore in una crisi esistenziale. Di fronte a questa situazione, quali strade dovrebbero esplorare gli umanitari? Vorremmo sentire il vostro parere.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il regno di Wimbledon da Federer a Nadal
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mancino spagnolo ha battuto il ceco in tre set durati due ore e tredici minuti, con il risultato di 6-3 7-5 6-4. Berdych, che ai quarti di finale aveva eliminato Federer, nulla ha potuto contro la capacità del numero uno del tennis mondiale di gestire bene i momenti cruciali. Il ceco è così crollato.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la prima volta dal 2002, Roger Federer non parteciperà alla finale del prestigioso torneo londinese. Sconfitto mercoledì nei quarti di finale dal ceco Thomas Berdych, il basilese sembra giunto ad una svolta. In questo 2010 era partito alla grande firmando l’Australian Open, rammenta il Corriere del Ticino: «Poi qualcosa si è inceppato». Forse Federer…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In due ore e 37 minuti, il ceco Thomas Berdych, numero 12 nella classifica ATP, ha piegato lo svizzero in quattro set, con il risultato di 6:4, 3:6, 6:1, 6:4. Era dal 2002 che Roger Federer non veniva estromesso così prematuramente a Church Road. Allora era stato battuto dal croato Mario Ancic, un anno dopo…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.