Michael Von Grünigen regala una medaglia d’oro alla Svizzera ai mondiali di St. Anton

Lo sciatore svizzero, già primo in Coppa del mondo nello slalom gigante, ha vinto la medaglia d'oro della disciplina ai campionati mondiali, che si disputano nella stazione invernale austriaca, davanti al norvegese Aamodt e al francese Covili.
Von Grünigen si è imposto nel tempo totale di 2 minuti, 23 secondi e 80 centesimi. Secondo si è classificato il norvegese Kjetil Andre Aamodt, medaglia d’argento, a 35 centesimi di secondo, e terzo il sorprendente francese Frédéric Covili, medaglia di bronzo, a 38 centesimi di secondo da von Grünigen.
Con la vittoria odierna, Michael von Grünigen – che fu già campione mondiale della specialità nel 1997 – ha conquistato la prima medaglia d’oro per la Svizzera ai campionati del mondo in corso a St. Anton. Finora, nel medagliere elvetico c’era unicamente il bronzo conquistato da Paul Accola nella combinata.
Al termine della prima manche, Von Grünigen era soltanto quarto, con lo stesso tempo dell’austriaco Hermann Maier, che ha concluso la gara al quarto posto, a un solo centesimo di secondo da Covili. Si è così risolta a favore dell’elvetico la sfida che lo opponeva al leader della classifica generale della Coppa del mondo.
swissinfo

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.