Navigation

Ginevra celebra i 500 anni di Calvino

Oltre un migliaio di persone hanno commemorato venerdì sera a Ginevra il 500. anniversario della nascita di Giovanni Calvino.

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 luglio 2009 minuti

«L'irraggiamento internazionale di Ginevra deve molto all'opera intrapresa da Giovanni Calvino», ha detto la consigliera federale Micheline Calmy-Rey, presente al culto commemorativo celebrato alla cattedrale di Saint-Pierre.

Sottolineando l'impegno di Calvino in favore dell'accesso all'educazione, Calmy-Rey ha rammentato che la dottrina dell'illustre riformatore implica una «presa di coscienza del necessario adattamento del capitalismo alle esigenze etiche della nostra epoca».

David Hiler, consigliere di Stato ginevrino e storico, ha ricordato «l'immenso impatto» sulla città: grazie a Calvino, Ginevra ha assunto una dimensione cosmopolita.

La scelta di celebrare i 500 anni della nascita di Calvino nella cattedrale di Saint-Pierre non è un caso: era qui che il popolo ginevrino accorreva ad ascoltare gli insegnamenti del riformatore francese.

Giovanni Calvino è nato il 10 luglio 1509 a Noyon, in Piccardia (nord della Francia). Costretto all'esilio, si è rifugiato a Ginevra dal 1541 al 1564, data della sua morte. I suoi insegnamenti sulla Riforma hanno profondamente influenzato la vita dei ginevrini.

swissinfo.che e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?