La "bella vita" a Zurigo e Ginevra
Ginevra e Zurigo figurano tra le città più care al mondo, assieme a Oslo, Copenhagen e Tokyo. Le due località elvetiche si distinguono tuttavia per gli elevati salari lordi, rileva uno studio.
Gli abitanti di Ginevra e Zurigo pagano in media il 20% in più (per beni, servizi e alloggio) rispetto a chi risiede in altre città dell'Europa occidentale.
Da uno studio della banca UBS - che ha confrontato 73 città - emerge però che nei due agglomerati svizzeri vengono versate retribuzioni lorde «eccezionalmente elevate»; considerato anche il livello relativamente contenuto dei prelievi obbligatori, alla fine del mese i lavoratori elvetici hanno più soldi in tasca che nel resto del mondo.
Per illustrare il potere d'acquisto, UBS ha calcolato il tempo di lavoro necessario per acquistare un iPod Nano: a un salariato di Zurigo o New York bastano 9 ore, mentre un collega di Mumbai deve lavorare 20 volte tanto.
Dallo studio emerge poi che i biglietti del treno sono più cari in Gran Bretagna e Germania, che si lavora di più al Cairo (2373 ore all'anno quando la media è di 1902 ore) e che la differenza di prezzo tra l'Europa occidentale e i nuovi Stati dell'Unione europea a est è mantenuta, nonostante l'introduzione dell'euro in Slovenia e Slovacchia.
swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!