Parco nazionale fra natura e architettura
Il nuovo centro d'informazione del Parco nazionale svizzero è stato inaugurato sabato a Zernez. Padrino è stato il ministro dell'ambiente Moritz Leuenberger.
L'edificio cubico - opera dell'architetto di origine poschiavina e zurighese d'adozione Valerio Olgiati - è un compromesso tra l'architettura urbana e la montagna, ha detto Leuenberger. L'arte, simbolizzata dal cubo, "ci dimostra cos'è la natura: cioè un'estetica che ci influenza e ci fa riconoscere i contrasti", ha proseguito."Il parco nazionale è e rimane un nostro specchio, in cui guardiamo con orgoglio e gioia", ha aggiunto.
I lavori di costruzione sono durati sei anni. I costi dell'edificio a tre piani ammontano a 14 milioni di franchi, la metà dei quali a carico della Confederazione.
Per l'inaugurazione è organizzata una festa popolare, a cui hanno partecipato il governo dei Grigioni e le autorità dei comuni engadinesi. Il centro sorge di fronte al castello Planta-Wildenberg, che sarà utilizzato come nuova sede dell'amministrazione del parco.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!