The Swiss voice in the world since 1935

Per un divieto di fumo nei locali pubblici

La concentrazione di polveri fini è fino a 33 volte maggiore negli esercizi pubblici in cui è ammesso fumare, rispetto a quelli in cui il tabacco è vietato. È quanto emerge da uno studio presentato dalla Lega polmonare.

In base allo studio, la concentrazione di polveri fini (particelle di diametro inferiore a 2,5 micrometri) si attesta, in media, a 194,4 microgrammi per metro cubo di aria nei locali in cui si può fumare. Un tasso otto volte maggiore di quello rilevato negli esercizi pubblici esenti da fumo (24,7 microgrammi). Il valore più alto constatato era di 828,5 microgrammi, ossia di 33 volte superiore a quello di un esercizio con divieto di fumo.

I tassi più elevati sono stati registrati nei bar: in sei di essi la concentrazione media era 18 volte maggiore rispetto ai locali senza fumo. Lo studio è stato realizzato da un istituto specializzato in collaborazione con l’Università di Berna in 99 ristoranti, caffè e bar nella Svizzera tedesca e romanda.

La Lega polmonare sottolinea inoltre che soltanto i locali esenti dal fumo garantiscono una protezione contro le polveri fini: negli esercizi dotati di spazi separati, la concentrazione è ancora tre volte superiore nella zona non fumatori rispetto ai locali interamente esenti da fumo. Alla vigilia del dibattito sul fumo passivo in Consiglio nazionale, l’associazione invita quindi i parlamentari ad adottare misure di protezione efficaci. In caso contrario valuterà la possibilità di lanciare un’iniziativa popolare.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR