Chi acquista un biglietto di andata e ritorno presso la compagnia aerea Swiss ha diritto al volo di ritorno soltanto se l'andata è stata effettivamente effettuata. Una pratica che Swiss non intende cambiare, nonostante una sentenza di un tribunale.
Nel 2007, una passeggera riserva un biglietto Parigi-Zurigo con Swiss. A causa di un decesso tra i suoi conoscenti non utilizza però il volo di andata. Il risultato: la compagnia annulla il biglietto di ritorno, conformemente alle sue disposizioni tariffarie.
L'interessata sporge denuncia e il tribunale civile di Basilea Città le dà ragione. Swiss deve rimborsare i 452 franchi spesi per il nuovo biglietto Zurigo-Parigi e versare un risarcimento di 175 franchi.
Nonostante il verdetto, Swiss non intende tuttavia modificare la pratica corrente. «Questo episodio non costituisce un precedente», ha commentato il portavoce Jean-Claude Donzel. «I voli di andata e ritorno continueranno ad essere venduti come pacchetto unico».
«La filosofia nel trasporto aereo è diversa rispetto a quella del treno: vogliamo trasportare e riportare i nostri clienti», ha detto Donzel, in riferimento al fatto che spesso i voli di andata e ritorno sono meno cari dei voli semplici.
La reazione di Swiss è deludente, ha sottolineato il direttore editoriale della rivista di consumatori K-Tipp. «Evidentemente la compagnia non s'interessa alla legge», ha aggiunto René Schuhmacher.
Secondo le informazioni del giornale, diversi tribunali tedeschi hanno già condannato delle compagnie aeree per le stesse ragioni.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.