The Swiss voice in the world since 1935

Un alpinista svizzero muore sull’Everest

Il 44enne Gianni Goltz è morto mercoledì sulla montagna più alta del mondo, poco dopo aver intrapreso la fase di discesa. Tragicamente, ha realizzato il sogno di essere il primo ticinese ad aver scalato gli 8'844 metri dell'Everest senza ossigeno.

Gianni Goltz, guida alpina originaria dalla valle Maggia, si è accasciato a terra a circa 8’500 metri di quota. È morto per sfinimento dopo essere salito sul “tetto del mondo”, nonostante i soccorsi prodigati dai compagni.

«Gli hanno dato ossigeno e medicinali – ha riferito un alpinista che lo accompagnava – ma non c’è stato nulla da fare».

Il ticinese faceva parte di una spedizione commerciale. Con una solida esperienza alle spalle, aveva al suo attivo sei scalate sopra gli ottomila. «Come andrà a finire nessuno lo può sapere», aveva detto Goltz prima della partenza per l’Everest. «Su queste montagne l’imprevisto è sempre dietro l’angolo».

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR