La quantità di neve caduta quest'inverno in Ticino, Alta Engadina e Vallese è da record. Sull'Altipiano, le precipitazioni nevose sono invece nella media.
Dall'inizio dell'inverno, in Leventina sono caduti complessivamente 4,6 metri di neve, quasi il doppio rispetto alla media.
Dagli anni '30, infatti, la norma è 2,4 metri, ha indicato Andreas Asch, di MeteoSvizzera.
Anche a più bassa altitudine le precipitazioni nevose sono state abbondanti. A Locarno-Monti, ad esempio, è caduto un metro di neve, contro i 60 centimetri abituali.
Ad essere straordinario è però soprattutto il numero di giornate 'bianche', ha sottolineato Asch, quasi il doppio rispetto alla media.
In Alta Engadina e in Vallese la situazione è simile.
Nel resto del paese la quantità di neve caduta è solo leggermente superiore alla media. A Berna, ad esempio, sono caduti 76 centimetri, mentre la media stagionale è di 64 centimetri.
"È dagli anni '90 che non vi è stato un inverno così bianco. La gente non è più abituata e ha l'impressione di essere confrontata a una stagione eccezionale; tuttavia statisticamente questo inverno non è così straordinario", ha osservato Andreas Asch.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.