Asma premestruale: scoperta dell’uni di Basilea
Le vie respiratorie delle donne sono nettamente più sensibili appena prima o appena dopo le mestruazioni. La scoperta di un gruppo di ricerca dell'università di Basilea potrebbe portare progressi nel trattamento di donne che soffrono di asma.
Da anni, gli scienziati si interrogano sull’esistenza dell’asma premestruale ed ipotizzano che gli ormoni femminili possano avere un influsso su questa patologia. L’équipe di ricercatori guidati da Julia Dratva ha perciò osservato come reagivano i polmoni di 571 donne quando inalavano una sostanza irritante innocua in relazione alla fase del ciclo mestruale.
Secondo i risultati pubblicati nel “Journal of Allergy and Clinical Immunology”, è emerso che l’iperreattività era più del doppio nelle donne nei giorni appena precedenti o appena seguenti le mestruazioni. Lo stesso test condotto su 130 donne supplementari che prendono la pillola ha pure dimostrato che il rischio di ipersensibilità per costoro diminuisce, seppur non in modo significativo.
Il sistema ormonale legato alla mestruazione è molto complesso. Non è escluso che diversi ormoni influiscano sulla sensibilità delle vie respiratorie, rileva Julia Dratva. Le ricerche proseguono.
swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.