Navigation

Sul lago di Bienne sarà costruito il più grande battello solare del mondo

Le operazioni di scarico del primo dei due scafi galleggianti Keystone

La costruzione del più grande battello solare del mondo inizierà nei prossimi giorni a Nidau, nel canton Berna. Il catamarano MobiCat, pronto per le prove all'inizio dell'estate, costerà due milioni di franchi e trasporterà 200 passeggeri.

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 gennaio 2001 minuti

Martedì è giunto da Langenthal a Nidau un convoglio speciale che ha scaricato senza problemi uno dei due scafi galleggianti, lungo 33 metri e pesante 18 tonnellate.

Sebastien Vogel, addetto stampa dell'Azienda elettrica bernese, che partecipa al progetto, ha detto che l'arrivo dell'altro galleggiante è previsto mercoledì nel cantiere della Società di navigazione del lago di Bienne. I due scafi paralleli saranno uniti da trasversali sui quali saranno fissati il ponte e i moduli fotovoltaici di alimentazione.

Il MobiCat sarà il primo battello elettrosolare destinato al trasporto commerciale dei passeggeri sui laghi. Effettuerà corse speciali nei bacini di Bienne, Neuchâtel e Morat e sarà usato per presentare esposizioni prima, durante e dopo l'Expo.02. Potrà fare a meno di altre fonti di energia oltre quella solare grazie a batterie che gli consentiranno di navigare per diverse ore anche di notte.

I responsabili del progetto hanno sottolineato che il catamarano non scarica nessuna sostanza nociva e protegge così le acque e le rive dei laghi.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?